
DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2017
DOMANDA DA PRESENTARE ENTRO IL 31 MARZO 2018
Dal 1° gennaio 2018 al 31 marzo 2018, i lavoratori che nel 2017 hanno svolto la loro attività nel settore agricolo con contratto a tempo determinato devono presentare la domanda di DISOCCUPAZIONE AGRICOLA!
MA QUALI SONO I REQUISITI?
L’indennità è riconosciuta a chi ha lavorato per almeno 102 giornate nel corso dell’anno 2016, oppure può far valere 102 giornate lavorative in agricoltura nel biennio 2016-2017 (è possibile anche cumulare lavoro dipendente agricolo e lavoro dipendente non agricolo purché vi sia una prevalenza di attività agricola nell’anno 2017 o nel biennio 2016-2017.
E’ necessario avere due anni di anzianità assicurativa (aver lavorato almeno una settimana prima del 1° gennaio 2016 in qualsiasi settore come lavoro dipendente) oppure una giornata di lavoro agricolo nel 2016 e/o anni precedenti.
Anche il lavoratore che è stato occupato a tempo indeterminato OTI, ma non per tutto l’anno solare 2017 può richiedere la disoccupazione agricola.
QUALI DOCUMENTI BISOGNA PORTARE?
- Ultima busta paga anno 2017 (o tutte se manca riepilogo giornate)
- Documento d’identità (carta d’identità, patente o passaporto)
-
Passaporto per soggiorni in paesi extracomunitari nell’anno 2017
-
-
IMPORTANTE NOVITA’!!! l’INPS per l’accredito sul vostro IBAN (conto corrente/libretto/carta prepagata) richiede obbligatoriamente il Mod. SR163 che dovrete far compilare, con data, timbro e firma del funzionario della vostra Banca o Ufficio Postale.
ATTENZIONE: Invitiamo i lavoratori a NON DIMETTERSI, per non PERDERE IL DIRITTO A PERCEPIRE L’INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE!!!
Per i lavoratori agricoli a tempo determinato (OTD) che richiedono gli assegni familiari o devono verificarne il diritto occorre portare:
- redditi di entrambi i coniugi conseguiti nel 2015 e 2016 (Mod. 730 / UNICO oppure Mod. CUD/CU
- Codici fiscali di tutti i familiari
Ricordiamo che il termine per presentare la domanda dell’assegno per il nucleo familiare è quinquennale, ciò significa che si può presentare domanda recuperando fino a 5 anni indietro.
VIENI NEI NOSTRI UFFICI FAI-CISL ROMAGNA E SCOPRI I TUOI DIRITTI
Scarica il giornalino FAI Romagna
Orario presentazioni domande
Sede di Cesena Via Renato Serra, 15 - Tel. 0547 24964 | Tutti i giorni dalle 8.30/12.30 - 15.00/18.30 Sabato 8.30/12.00 Chiuso sabato pomeriggio |
Sede di Gambettola Via Piave, 1 - Tel. 0547 58582 | Lunedì - giovedì - venerdì pomeriggio 15.00/18.30 Martedì - mercoledì - giovedì - venerdì mattina 8.30/12.30 Sabato mattina 8.30/12.00 |
Sede di Forlì Piazza Del Carmine, 20 - Tel. 0543 26090 | Tutti i giorni 8.30/12.30 - 15.00/18.30 Sabato mattina 8.30/12.00 Chiuso sabato pomeriggio |
Sede di Lugo Piazzale Enzo Ferrari, 3 - Tel. 0545 22247 | Telefonare per appuntamento |
Sede di Rimini Via Caduti di Marzabotto, 30 - Tel. 0541 799800 | Lunedì pomeriggio - martedì mattina - giovedì pomeriggio - venerdì mattina 8.30/12.30 - 15.00/18.30 |
Sede di Ravenna Via Vulcano, 78/80 - Tel. 0544 2131855 | Tutti i giorni 8.30/12.30 - 15.00/18.30 Sabato mattina 9.00/12.00 Chiuso sabato pomeriggio |
Sede di Cervia Via Ospedale, 8 - Tel. 0544 973258 | Mercoledì 15.00/18.00 |
Sede di Faenza Piazza XI Febbraio, 4 Tel. 0546 670927 | Telefonare per appuntamento |
Sede di Galeata Viale della Libertà. 3 - Tel. 0543 97505 | Sabato mattina 8.30/12.00 |
Sede San Piero in Bagno Via T. Corzani, 20/22 - Tel. 0543 917395 | Lunedì - mercoledì - giovedì mattina 8.30/12.30 Lunedì - giovedì pomeriggio 15.00/18.30 Sabato mattina 8.30/12.00 |
Sede di Santa Sofia Via Nefetti, 10 Tel. 0543 971122 | Martedì e venerdì 8.30/12.30 - 15.00/18.30 Giovedì mattina su appuntamento |
Sede di Savignano Sul Rubicone Via Donizetti. 21/23 Tel. 0541 945708 | Lunedì mattina 8.30/12.30 Giovedì - venerdì pomeriggio 15.00/18.30 |
Sede Bellaria Piazza G. Di Vittorio, 3 Tel. 0541 340519 | Giovedì mattina 8.30 - 12.30 |
Sede Santarcangelo di Romagna Via G. da Serravalle, 8 Tel. 0541 626237 | Lunedì mattina - martedì pomeriggio - mercoledì mattina - venerdì pomeriggio - sabato mattina 8.30/12.30 - 15.00/18.30 |