
“INSIEME”, per governare la transizione energetica
04 dicembre 2020
Un accordo fra sindacati e Eni, che prelude ad un condiviso piano industriale, su cui Ravenna ha attese importanti, fra C02, chimica, economia circolare ed offshore.
“Il protocollo tra sindacati e Eni – dichiarano Marco Falcinelli, Nora Garofalo, Paolo Pirani rispettivamente segretari generali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil – si pone il comune obiettivo di condividere e governare insieme la grande sfida della transizione energetica attraverso un modello partecipativo, anticipativo ed inclusivo che guarda alla sostenibilità sia economica che sociale, rimettendo al centro il lavoro: unica via per rendere la transizione accettabile socialmente e propedeutica allo sviluppo dell’occupazione e del paese”.
“Un accordo – insistono Falcinelli, Garofalo, Pirani – che prevede il mantenimento degli attuali siti industriali e, attraverso progetti di riconversione orientati verso la sostenibilità ambientale, il loro consolidamento. Questa sfida – concludono – passa attraverso una maggiore resilienza degli investimenti di Eni in Italia utili a rafforzare il sistema industriale del paese, a ridurre la dipendenza energetica, ad aumentare la competitività creando le precondizioni dello sviluppo e del benessere delle nuove generazioni. Obiettivo a cui devono guardare anche le istituzioni.