
Nuovo contratto per 5mila lavoratori agricoli
18/10/2018
Martedì scorso è stato rinnovato unitariamente il "contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti" occupati nelle aziende delle provincie di Forlì-Cesena e Rimini. Una contrattazione lunga e faticosa anche con momenti di tensione come la manifestazione di protesta del 22 dicembre 2017 davanti alla sede di Confagricoltura a Forlì.
"Le principali novità del contratto - dichiara Francesco Marinelli, segretario generale FAI Cisl Romagna - sono: l'aumento delle retribuzioni del 2,6% che si aggiunge a quello del 2,9% del contratto nazionale appena siglato, l'introduzione della banca delle ore volontaria per compensare lo straordinario e nuove previsioni per la riassunzione dei braccianti agricoli con rapporto di lavoro inferiore alle 60 giornate annue."
Il contratto rinnovato dà risposte positive a circa 5000 addetti del settore che lavorano nelle aziende agricole in pieno campo, vivai, serre, allevamenti zootecnici avicoli e suinicoli, incubatoi, macelli avicoli privati, magazzini ortofrutticoli privati, allevamenti di mitili, agriturismi, fungaie.