
Se la crisi con la Francia si scaricasse in Romagna
20/02/2019
La Francia è il secondo partner commerciale della provincia di Forlì-Cesena. Infatti da qui partono per "l'Oltralpe" merci per 420milioni € contro i 423,7 milioni che si dirigono in Germania. Sul fronte degli arrivi, invece, l'import segna 130milioni € con uno sbilancio favorevole all'economia forlivese e cesenate per ben 290milioni €.
Situazione similare a Ravenna dove la Germania rimane il paese più importante assorbendo da solo il 13,7% delle esportazioni provinciali e poi la Francia con il 10,2%.
A Rimini è la Francia a detenere la fetta più ampia dell'export europeo con l'8,6%.
Tutto questo si traduce in occupazione e PIL ovvero economia reale, che è ben altra cosa dalla politica virtuale che, ci auguriamo, non distrugga quanto di buono il nostro territorio produce.
(dati 2017 fonte Camera di Commercio)Corriere Romagna