
I sindacati denunciano il "rischio mafie"
08 maggio 2019
Il fenomeno dell'infiltrazione delle mafie nei nostri territori è ormai acclarato. Le condanne inferte nel processo Aemilia, che si è svolto a Reggio Emilia, hanno sancito che le mafie si sono incuneate nel tessuto ecoomico e sociale della nostra regione. Per questo CISL, CGIL e UIL dell'Emilia-Romagna hanno chiesto ed incontrato la Commissione Parlamentare Antimafie consegnando un documento in cui si specificano gli ambiti di possibile illegalità con ricadute anche nel mondo del lavoro: il settore turistico, il caporalato nell'agroalimentare, il riciclaggio di denaro, le false cooperative.
I sindacati hanno espresso anche preoccupazione per l'innalzamento della soglia per l'affidamento diretto degli appalti che aumenta le possibilità di inquinamento dell'economia e della comunità.