CISL ROMAGNA

Chi Siamo

La Cisl è un'organizzazione che raccoglie al suo interno, attraverso le strutture sindacali di categoria, lavoratori di settori diversi (agricoltura, industria, pubblico impiego, servizi) e pensionati, senza alcuna pregiudiziale politica, ideologica e religiosa.

La Cisl è un'organizzazione sindacale di ispirazione laica.

L'organizzazione della CISL

La CISL è una confederazione di sindacati che ha una duplice struttura organizzativa articolata ai vari livelli territoriali. Da una parte ci sono le strutture di categoria (verticali), che organizzano i lavoratori addetti a produzioni simili (es. meccanici, chimici, bancari, trasporti, enti locali ecc.) dall'altra una struttura organizzativa intercategoriale (struttura orizzontale), a cui sono affiliate tutte le categorie.
I livelli territoriali in cui sono articolate le strutture organizzative sono:

  • Il luogo di Lavoro, che è la base di tutta la struttura organizzativa.
  • Il Comprensorio, che raccoglie le organizzazioni di categoria presenti nel territorio di competenza.
  • La Regione che raccoglie tutti i comprensori situati nella stessa regione geografica e raccoglie i sindacati di categoria presenti in regioni.
  • Il Livello Nazionale che raccoglie tutte le organizzazioni regionali.
  • La Confederazione Nazionale raccoglie al suo interno tutte le federazioni di categoria.

La Democrazia Interna

Gli organismi dirigenti vengono eletti di norma ogni quattro anni dai congressi. I congressi si svolgono dal luogo di lavoro al livello nazionale consentono, attraverso regole democratiche, la partecipazione di ogni lavoratore iscritto alle scelte di politica sindacale. Le regole per l'elezione degli organismi e per il loro funzionamento sono fissate dallo Statuto Confederale. Lo Statuto puo' essere modificato soltanto dal Congresso, che è il massimo organo di decisione ed espressione dell'Organizzazione.

Chi Finanzia la CISL

La Cisl è finanziata esclusivamente dai suoi iscritti, l'adesione alla Cisl si realizza attraveso il versamento di una quota contributiva che varia da categoria a categoria. La Cisl è un sindacato, che ha come finalita' l'emancipazione dei lavoratori in una societa' giusta, ed e' pertanto senza finalita' di lucro.

Segreteria

Francesco Marinelli

Francesco Marinelli

SEGRETARIO GENERALE
Rappresentanza politica generale, rapporti con Istituzioni, Enti, Associazioni;
Coordinamento delle aree territoriali, zone sindacali;
Politiche dello sviluppo territoriale, patti d’area, protocolli di sviluppo locale;
Amministrazione, Bilancio, Rapporti con il personale Cisl Romagna;
Tesseramento;
Cooperazione Internazionale, Iscos, politiche comunitarie;
Ufficio vertenze confederale;
Democrazia economica e partecipazione dei lavoratori, rappresentanza;
Politiche della comunicazione, informazione e social network, sito Cisl;
Politiche dei quadri e formazione sindacale;
Politiche settoriali: industria
Elena Fiero

Elena Fiero

SEGRETARIA
Politiche organizzative, progetti proselitismo, convenzioni;
Responsabile sedi in coordinamento con i responsabili USD e/o Zona;
Indirizzo e coordinamento Servizi Fiscali;
Indirizzo e coordinamento INAS;
Indirizzo e coordinamento Adiconsum;
Statuto e regolamento, RSU e RSA;
Politiche giovanili, femminili e parità di genere;
Mercato del lavoro, politiche attive del lavoro;
Sistemi informatici e telefonia;
Politiche settoriali: credito, commercio, turismo, servizi;
CSIR Consiglio Sindacale Interregionale;
Responsabile USD Rimini
Roberto Baroncelli

Roberto Baroncelli

SEGRETARIO
Riforma delle Istituzioni, decentramento amministrativo e pubblico impiego;
Politiche fiscali, tariffarie, prezzi, bilanci comunali;
Politiche sanitarie e socio-assistenziali;
Coordinamento Dipartimento delle Politiche Sociali;
Politiche per la famiglia e per l’infanzia;
Volontariato sociale;
Politiche della casa, indirizzo e coordinamento Sicet;
Politiche ambientali, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, legalità;
Politiche della scuola e della formazione Professionale, IAL;
Responsabile USD Ravenna

Staff di Segreteria

Michele Mancini

Direzione e gestione servizi Fiscali (Segr. Fiero)
Società Partecipate
Tutela Consumatori, indirizzo e coordinamento Adiconsum (Segr. Fiero)

Gino Taraborelli

Politiche della comunicazione, Informazione e social network (Segr Gen. Marinelli);
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro, Applicazione dlgs. 81 sedi Cisl;
Legalità (Segr.Baroncelli);
Sistemi Informatici e Telefonia (Segr. Fiero);
Responsabile USD Riccione

Vanis Treossi

Politiche della Mobilità, Servizi a Rete, Trasporti in Area Vasta (Segr. Gen. Marinelli);
Politiche Previdenziali e mutualità integrativa (Segr. Gen. Marinelli);
Politiche per l’inclusione sociale ed Immigrazione, indirizzo e coordinamento ANOLF, (Segr. Gen. Marinelli);
Responsabile USD Forlì.

Luca Giacobbe

Artigianato /Eber, OPTA , Enti Bilaterali;
Politiche abitative (Segr. Baroncelli);
Responsabile USD Rubicone e Mare

Fabrizio Liverani

Politiche Mercato del Lavoro (Segr. Fiero);
Ufficio Vertenze ( Segr. Gen. Marinelli);
Politiche per la Famiglia e Volontariato Sociale (Segr. Baroncelli);
Responsabile USD Faenza e USD Lugo

Massimo Fossati

CSIR Consiglio Sindacale Interregionale (Segr. Fiero)

Compensi

2016RuoloImponibile FiscaleIndennità Segretario GeneraleAd Personam AssorbibileTotale imponibile fiscale lordoIndennità massima prevista dal Regolamento nazionaleDifferenza

FRANCESCO MARINELLI

Quadro C 730/2020

Segretario Generale 2.950,00  590.00 3.540,00 4.645,19 -1.105,19

ROBERTO BARONCELLI

Quadro C 730/2020

Segretario 2.950,00 2.950,00 3.573,21 -623,21

ELENA FIERO

Quadro C 730/2020

Segretaria 2.950,00 2.950,00 3.573,21 -623,21

Link utili