Servizi

I Nostri Servizi

ANOLF

ANOLF ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIERE

ANOLF (Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere)
L’ ANOLF è un’associazione a carattere volontario, democratico che ha come scopo la crescita dell’amicizia e della fratellanza tra i popoli nello spirito della costituzione italiana.
L’ ANOLF promossa e sostenuta dalla CISL , non ha scopi di lucro e non è collaterale ad alcuna formazione o movimento politico.

OBIETTIVI

L’ ANOLF è nata per realizzare un obiettivo ambizioso, difficile, ma profondamente giusto: contribuire a creare una società aperta verso le diversità in un mondo sempre più multietnico, multiculturale, nel rispetto e nella valorizzazione delle specificità etniche, culturali e religiose.
L’ ANOLF intende combattere il razzismo e la xenofobia attraverso l’interazione tra gruppi sociali diversi, perseguendo la reciproca conoscenza, il rispetto e le opportunità per tutti in una società fondata sulla pacifica convivenza, quale stimolo ad un mondo più giusto e più rispettoso anche degli equilibri naturali.
I punti di forza dell’impegno dell’ ANOLF sono l’eguaglianza nei diritti e nei doveri, quale espressione di un “civismo” maturo, indispensabile per l’intera società, in un paese come il nostro che può trarre, dalla risorsa immigrati, una spinta a superare posizioni e comportamenti legati ad una cultura spesso provinciale e asociale.

ATTIVITA’

L’ ANOLF attua, nell’ambito della propria vita associativa, un ampio ventaglio di interventi specifici:

  • attività informativa diffusa, consulenza, assistenza finalizzate alla promozione dei diritti;
  • processi formativi per l’acquisizione degli strumenti (lingua, cultura, normative, preparazione professionale) necessari per essere soggetti attivi di integrazione nel lavoro e nella società;
  • azioni intese a favorire socializzazione ed associazionismo tra gli immigrati, nel rispetto delle proprie origini etniche e culturali, ma senza chiusure;
  • iniziative di recupero e salvaguardia del patrimonio culturale dei paesi di origine;
  • iniziative politiche e sociali per l’acquisizione dell’effettivo soddisfacimento dei bisogni di vita degli immigrati;
  • campagne di informazione, sensibilizzazione, incontri rivolti alla popolazione italiana;
  • progetti, ricerche, studi, seminari, feste d’incontro tra i popoli;
  • rapporti e collaborazione in Italia e in Europa con istituzioni, enti, organizzazioni politiche, sindacali e professionali, associazioni per affrontare il fenomeno migratorio nel contesto dello squilibrio nord/sud;
  • interventi ed accordi di cooperazione con i paesi di provenienza degli immigrati
  • pieno coinvolgimento delle strutture CISL per tutto quanto concerne la tutela dei dirtti legati al lavoro degli immigrati.

Puoi sostenere ANOLF donando il 5x1000 delle tue imposte. Non è un costo aggiuntivo, l'importo andrebbe comunque allo Stato, basta firmare e scrivere il seguente codice fiscale sulla C.U. o sul 730 o Modello Unico:

ANOLF Forlì-Cesena c.f. 90054830402

ANOLF Ravenna c.f. 92061240393

ANOLF Rimini c.f. 91109780402 

ANOLF FORLÌ/CESENA
ONLUS iscritta Albo Volontariato
Tel 0543/454511
Fax 0543/454541
Piazza del Carmine, 20
47121 Forlì (FC)
Presidente: Vanis Treossi
CoPresidente: Ejiofor Chibuzo Mc Richard (Nigeria)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
c.f. 90054830402 

ANOLF RAVENNA
ONLUS iscritta Albo Volontariato
Tel 0544/261990
Fax 0544/261911
Via Vulcano, 78/80
48124 Ravenna (RA)
CoPresidente: Elisa Fiorani
CoPresidente: Serigne Saliou Faye (Senegal)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
c.f. 92061240393 

ANOLF RIMINI
ONLUS iscritta Albo Volontariato
Tel 0541/799816
Fax 0541/774109
Via Caduti di Marzabotto, 30
47922 Rimini (RN)
Presidente: Papa Modou Seck (Senegal)
Vice Presidente: Fatima Zahra Khayoussef (Marocco)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
c.f. 91109780402

 

Link utili