Servizi

I Nostri Servizi

Sportello Lavoro

Sei un lavoratore che è stato licenziato?

Sei un lavoratore che vuole valorizzare la propria professionalità e intraprendere un nuovo percorso di carriera?

Sei uno studente che vuole incontrare il mondo del lavoro per mettere in pratica quanto studiato?

Vuoi ricevere informazioni su tutte le novità del mercato del lavoro? Avere un primo orientamento su come muoverti, su come cogliere le opportunità, su come incrociare gli operatori pubblici e privati, scrivere un buon curriculum vitae, tenerlo aggiornato costantemente e prepararti ad affrontare un colloquio?

Se non hai ancora deciso quale percorso intraprendere o non conosci i nuovi strumenti obbligatori e le opportunità che la riforma ha introdotto, contatta una delle nostre sedi.

Cosa trovo allo sportello lavoro della CISL

Accoglienza e informazione:

La prima fase del tuo incontro con noi:

  • fornirti le informazioni sulle opportunità lavorative e formative presenti sul territorio e le modalità più efficaci da adottare per attivarti e sostenere i colloqui di lavoro;
  • aiutarti a far emergere ogni tua potenzialità e a rapportarla alle opportunità che oltre il mercato del lavoro nel territorio;
  • dotarti delle indicazioni che ti serviranno per usufruire dei servizi specialistici territoriali che trattano l’accompagnamento al lavoro, i Centri per l’impiego pubblici, le agenzie private per il lavoro e gli enti di formazione;
  • fornirti informazioni sulle regole dei rapporti di lavoro, ad esempio: tempo indeterminato o determinato, part – time, in somministrazione, intermittente; i rapporti di collaborazione; le procedure per ottenere la NASPI, (ex assegno di disoccupazione) nonché le procedure divenute obbligatorie e “sanzionabili” in caso di inosservanza, trai quali il “patto di servizio” da definire obbligatoriamente presso il centro per l’impiego pubblico.

Orientamento:

Azioni orientate al reinserimento lavorativo, il nuovo inserimento nel mercato del lavoro, la riqualificazione professionale. Si rivolgono a occupati, inoccupati, disoccupati e inattivi. Riferimento fondamentale per le politiche attive sono i LEP.

LEP - Livelli essenziali di prestazioni. Sono l’insieme di quei servizi che lo Stato garantisce attraverso i Centri per l’impiego e gli operatori privati accreditati.

DID - Dichiarazione di immediata disponibilità. Deve essere rilasciata da ogni soggetto privo di lavoro al fine di aver riconosciuto lo stato di disoccupazione e i diritti ad esso collegati: accesso al sistema degli ammortizzatori sociali; al percorso di politiche attive definite nel patto di servizio personalizzato; accettazione di un posto di lavoro congruo.

ORARI
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Cesena

Via Renato Serra, 14/B
(Centralino 0547 644611)

9.00 - 12.30

14.30 - 18.00

    9.00 - 12.30  

Forlì

Piazza del Carmine, 20
(Centralino 0543 454511)

    15.00 - 18.00  9 - 12.30  

Ravenna

Via Vulcano, 78
(Centralino 0544 261811)

8.30 - 12.30 14.30 - 18.30   8.30 - 12.30  

Rimini

Via Caduti di Marzabotto, 31
(Centralino 0541 799800)

   9.00 - 12.30    15.00 - 18.00  

 Scarica il volantino

Passa alla Cisl non sarai mai lasciato solo.

Link utili