Skip to main content

Sportello Lavoro


Sportello Lavoro

Lo Sportello Lavoro della Cisl Romagna si impegna a offrire sostegno e orientamento alle persone disoccupate che cercano lavoro, assicurandosi che non vengano lasciate sole di fronte a un mercato del lavoro altamente selettivo. Agendo in linea con i valori e le strategie della Cisl sulle politiche attive del lavoro, lo Sportello accoglie, orienta e accompagna le persone disoccupate, inoccupate o che desiderano migliorare le proprie opportunità di lavoro e posizione professionale.

Cosa trovi allo sportello lavoro della CISL:

Il nostro servizio si dedica all’accoglienza e alla fornitura di informazioni di qualità. Offriamo supporto e risposte a tutte le tue domande e necessità. Siamo pronti ad ascoltarti attentamente e fornirti le risorse necessarie per aiutarti a prendere decisioni informate e raggiungere i tuoi obiettivi.

La prima fase del tuo incontro con noi:

  • Fornirti le informazioni sulle opportunità lavorative e formative presenti sul territorio e le modalità più efficaci da adottare per attivarti e sostenere i colloqui di lavoro;

  • Aiutarti a far emergere ogni tua potenzialità e a rapportarla alle opportunità che oltre il mercato del lavoro nel territorio;;

  • Dotarti delle indicazioni che ti serviranno per usufruire dei servizi specialistici territoriali che trattano l’accompagnamento al lavoro, i Centri per l’impiego pubblici, le agenzie private per il lavoro e gli enti di formazione;;

Orientamento:

Azioni orientate al reinserimento lavorativo, il nuovo inserimento nel mercato del lavoro, la riqualificazione professionale. Si rivolgono a occupati, inoccupati, disoccupati e inattivi. Riferimento fondamentale per le politiche attive sono i LEP.

LEPLivelli essenziali di prestazioni. Sono l’insieme di quei servizi che lo Stato garantisce attraverso i Centri per l’impiego e gli operatori privati accreditati.

DIDDichiarazione di immediata disponibilità. Deve essere rilasciata da ogni soggetto privo di lavoro al fine di aver riconosciuto lo stato di disoccupazione e i diritti ad esso collegati: accesso al sistema degli ammortizzatori sociali; al percorso di politiche attive definite nel patto di servizio personalizzato; accettazione di un posto di lavoro congruo.