CISL ROMAGNA

Ultime News

  • Home
  • News
  • News
  • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2021

Lavoratori agricoli - Zero sostegni - Zero diritti

9 aprile 2021

I Sindacati di Categoria: gli “eroi del Covid” dimenticati dagli ultimi provvedimenti governativi.

Anche nel Decreto Sostegni, per l’ennesima volta, gli stagionali dell’agricoltura sono stati esclusi da ogni tipo di ristoro. Le lavoratrici e i lavoratori agricoli, quelli che lavorano negli agriturismi e nel settore ortofrutticolo e della trasformazione, sono stati nuovamente discriminati. I lavoratori di questi settori nel 2020 hanno perso milioni di giornate di lavoro in Italia, in Emilia-Romagna è stata stimata una perdita di oltre 550.000 giornate lavorative a causa della crisi del canale Horeca, ma anche a causa delle intemperie climatiche e cimici asiatiche che hanno colpito duramente i territori a maggior vocazione ortofrutticola. Infatti per la Provincia di Ravenna, in particolare per le grandi cooperative ortofrutticole, le cooperative di trasformazione e per gli stagionali agricoli negli agriturismi si è verificato un calo di giornate rispetto al 2019 di oltre il 33%, provocando non solo una perdita di reddito per quei lavoratori, per lo più donne, ma anche una perdita di diritti previdenziali. Sabato 10 aprile scenderemo unitariamente in Piazza del Popolo a Ravenna per rivendicare:

  • il riconoscimento delle Calamità, anche ai lavoratori dei settori che hanno subito il calo del lavoro con la garanzia del trascinamento delle giornate lavorate l’anno precedente, ai fini della tutela assistenziale e previdenziale;
  • l’estensione della Naspi ai dipendenti a tempo indeterminato di imprese cooperative e dei loro consorzi;
  • il riconoscimento di una cassa Integrazione stabile anche per i pescatori vista la forte riduzione dell’attività di pesca;
  • il bonus per gli stagionali agricoli degli agriturismi;
  • la necessità di rinnovare rapidamente il Contratto Provinciale degli agricoli privati, scaduto da oltre un anno.

Quella del 10 aprile sarà una mobilitazione unitaria a livello nazionale che ci vedrà impegnati davanti a tutte le prefetture d’Italia dove, oltre a questi punti, per noi essenziali, presenteremo anche la richiesta di riconoscere la “clausola sulla condizionalità sociale” nella Politica agricola comune (PAC) e nei Piani di Sviluppo Rurale (PSR), per fare in modo che i contributi europei vadano solo a chi rispetta i contratti di lavoro e le leggi sociali e rimarcheremo la nostra contrarietà al tentativo di semplificare, ancora di più, l’uso dei voucher in agricoltura, con gravi ricadute sulle tutele e i diritti dei lavoratori.

Altre News

Rimini Forlì Cesena Ravenna Faenza

Contributo di autonoma sistemazione...

Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa
Rimini Forlì Cesena Ravenna Faenza

Atlante della Romagna - Un...

Atlante della Romagna - Un territorio che cambia
Rimini Forlì Cesena Ravenna Faenza FNP

Le pensioni romagnole si confermano...

Le pensioni romagnole si confermano le più basse in Emilia-Romagna

Link utili