
Il sindacato Pensionati Cisl (Fnp) Emilia-Romagna compie 40 anni!
10 giugno 2021
Nella mattinata di ieri alle ore 11, a Covignano di Rimini, presso la casa protetta San Fortunato (ex Casa dei Ritiri della Diocesi), una delegazione composta da: Roberto Pezzani, segretario generale Fnp Cisl Emilia-Romagna; Filippo Pieri, segretario generale Cisl Emilia-Romagna; Maria Antonietta Aloisi, segretaria generale Fnp Cisl Romagna; Francesco Marinelli, segretario generale Ust Cisl Romagna ed un gruppo di Pensionati Cisl della Romagna hanno incontrato don Maurizio Fabbri, vicario generale Diocesi di Rimini, al quale hanno consegnato una targa commemorativa dei 40 anni dalla nascita del sindacato Pensionati Cisl (Fnp) dell’Emilia Romagna. Sulla targa sono impresse le parole: “La Federazione Nazionale Pensionati Cisl Emilia-Romagna con stima e riconoscenza alla Diocesi di Rimini che il 12 giugno 1981, presso la casa dei ritiri di Covignano, ospitò il 1° Congresso regionale Pensionati della Cisl”.
“È un atto dovuto - afferma Roberto Pezzani, segretario generale Fnp CislEmilia-Romagna - in occasione dei festeggiamenti per i 40 anni del sindacato regionale Pensionati della Cisl ricordare con un gesto tangibile la sede del primo Congresso costitutivo della Fnp in regione, ringraziando la Diocesi riminese per la disponibilità e l’attenzione da sempre dimostrata alle persone anziane ed al sindacato Cisl che le rappresenta”.
“Una data particolarmente significativa - osserva Maria Antonietta Aloisi, segretario generale Fnp Cisl Romagna - perché proprio nel 1981 entrai in Cisl e conobbi il primo segretario della Fnp Nello Vaienti, una persona ed un sindacalista con cui nel tempo mi ha sempre legato un rapporto di stima ed amicizia”.
L'11 giugno saranno poi festeggiati i 40 anni del sindacato dei Pensionati della Cisl Emilia Romagna, presso la sede della Fondazione Cardinale Lercaro in via Riva Reno a Bologna. Sarà l’occasione per ricordare i momenti maggiormente significativi del percorso storico della Fnp Cisl regionale, che oggi conta oltre 130.000 iscritti.
Roberto Pezzani, segretario generale regionale dei Pensionati Cisl, annuncia l’evento che inaugura il percorso dei festeggiamenti, che vedranno la realizzazione di una serie di iniziative, come la mostra fotografica itinerante che farà tappa nei prossimi mesi in diverse località del territorio regionale.
“Vogliamo - spiega Pezzani - ripercorrere brevemente quaranta anni di vita del nostro sindacato, raccontando l’esperienza di uomini e donne che con grande impegno hanno contribuito e contribuiscono a fare crescere il sindacato dei Pensionati della Cisl in Emilia-Romagna. Volontari che con passione hanno dedicato e dedicano gran parte della “terza giovinezza” al fianco delle persone anziane, di coloro che spesso questa società relega al ruolo di ultimi. Durante la pandemia –osserva il segretario Fnp- con il loro impegno, vanto della nostra organizzazione, si sono resi disponibili ad assistere anziani in difficoltà. Un impegno che i Pensionati Cisl hanno assunto fin dal giorno in cui la Fnp mise le sue radici nel nostro territorio e ancor prima della nascita dell’ente Regione”.