CISL ROMAGNA

Ultime News

  • Home
  • News
  • News
  • Sciopero metalmeccanici per le tutele e i diritti dei lavoratori degli appalti petrolchimici e del settore energetico

Sciopero metalmeccanici per le tutele e i diritti dei lavoratori degli appalti petrolchimici e del settore energetico

6 luglio 2021

Sciopero metalmeccanici per le tutele e i diritti dei lavoratori degli appalti petrolchimici e del settore energetico e per una transizione ecologica

"Oggi anche la Fim Cisl Romagna sarà a Roma. I metalmeccanici saranno in Piazza Santi Apostoli a Roma per manifestare in occasione dello sciopero per le tutele e i diritti dei lavoratori degli appalti petrolchimici e del settore energetico e per una transizione energetica sostenibile. Negli ultimi anni tante aziende storiche di questo settore, a cui possiamo aggiungere più in generale anche le aziende della cantieristica navale, sono scomparse o ridotte in modo drastico in numero di dipendenti e volume d’affari: sono state vittime della regola dell’appalto al massimo ribasso! Ormai non esistono più aziende di questo comparto che esprimano rappresentanti sindacali e la sindacalizzazione si è fortemente ridotta.
Le aziende che si sono sostituite a queste, ovviamente, hanno livelli retributivi ridotti, non hanno contrattazione aziendale e in diverse situazioni hanno sistemi per retribuire i propri dipendenti quantomeno discutibili e al limite della regolarità e la tutela della salute e della sicurezza delle persone è più formale che reale.
La mancanza di una strategia di settore e di una miope competizione al ribasso hanno sostanzialmente destrutturato tutto il comparto.
Siamo quindi arrivati a comprendere le reali difficoltà di questo settore anche a seguito della recente conversione “green” del nostro Paese, una scelta sicuramente corretta, ma che non tiene conto del necessario periodo di transizione. E’ per questo che sindacalmente parliamo di “transizione ecologica”!
Distruggere il vecchio senza sapere quale futuro vogliamo costruire è solo un suicidio strategico che dimostra una profonda miopia politica e una lontananza dal mondo reale che ha, ed avrà, conseguenze sociali importanti in termini di posti di lavoro e perdita di “sapere” in un settore in cui le competenze degli operatori del settore erano ai massimi livelli nel Mondo".

Davide Tagliaferri - Segretario Generale Fim Cisl Romagna

Altre News

Rimini Forlì Cesena Ravenna Faenza

Contributo di autonoma sistemazione...

Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa
Rimini Forlì Cesena Ravenna Faenza

Atlante della Romagna - Un...

Atlante della Romagna - Un territorio che cambia
Rimini Forlì Cesena Ravenna Faenza FNP

Le pensioni romagnole si confermano...

Le pensioni romagnole si confermano le più basse in Emilia-Romagna

Link utili