
Personale di Start Romagna in sciopero
9 luglio 2021
Le organizzazioni sindacali territoriali Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Usb hanno proclamato uno sciopero aziendale di 4 ore nella giornata di sabato 10 luglio. All’origine dello sciopero, si legge nelle motivazioni presentate dalle organizzazioni sindacali che lo hanno proclamato, l’esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione nell’ambito del confronto su una serie di punti.
BACINO DI RAVENNA: possibili ripercussioni sul normale svolgimento del servizio delle sole linee 149, 156, 176 e 201 dalle ore 17:30 alle ore 21:30
BACINO DI FORLÌ-CESENA: possibili ripercussioni sul normale svolgimento dei servizi di trasporto dalle ore 17:30 alle ore 21:30
BACINO DI RIMINI: possibili ripercussioni sul normale svolgimento dei servizi di trasporto dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Motivo dello sciopero:
Esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione, attivate dalle organizzazioni sindacali proclamanti sciopero, nell’ambito del confronto su:
Forlì-Cesena
- Mancato rispetto dell’accordo del 6 marzo 2020.
Carenza di personale viaggiante nel bacino di Forlì-Cesena; tavolo tecnico con AMR, OO.SS. e Start Romagna per la riorganizzazione della rete urbana suburbana ed extraurbana del bacino; apertura del tavolo di Area Vasta sul tema del salario d’ingresso del personale neoassunto. - Mancato rispetto dell’accordo del 9 marzo 2021.
Riassegnazione delle residenze esterne fisse; nuovi punti convenzionati per il servizio mensa di Forlì e Cesena; riconoscimento dei parametri e della pausa ristoro per le officine; pausa ristoro per il personale di Staff. - Riconoscimento recupero di produttività a seguito estemalizzazione servizi lavaggio e rifornimenti per l’anno 2020.
- Altre problematiche.
Ricorso gerarchico fuori bacino; gestione normativa degli Indiretti d’Esercizio, orario di lavoro e problematiche della Centrale Operativa; regolamentazione dello sciopero per il personale della Centrale e contestazione dell’OdS n.148 prot.10892/21 in merito alla reperibilità del personale addetto; venduto a bordo e mancati introiti; estemalizzazioni; manutenzione dei mezzi in servizio; riduzione dei tempi di percorrenza su alcune tratte urbane ed extraurbane.
Rimini
- Mancanza di personale nel comparto movimento e nel comparto officine del bacino di Rimini.
- Mancato accordo del 30/10/2020 (mensa).
- Mancanza di servizi igienici e sala ristoro presso FS di Rimini.
- Parcheggio dipendenti deposito in Via C.A. Dalla Chiesa.
- Residenze esterne.
- Programmazione Ferie 2021 inadeguata al fabbisogno del personale.
- Nota aziendale del 26/01/2021 prot. 1718/21 accordo di secondo livello del 19/02/2018 (RLS).
- Indennità autosnodato e Metromare.
- Trattamenti economici neoassunti.