
Rimini: lavoratrici ucraine sfruttate
27 settembre 2022
Si è tenuto ieri mattina il presidio organizzato dalla Fisascat CISL Romagna, davanti all'Hotel Brenta di Rimini a seguito della denuncia di gravi inadempienze contrattuali e normativi con importanti danni patrimoniali e contributivi diretti e indiretti e dello sfruttamento operato ai danni delle lavoratrici dall’azienda BB Events s.r.l. che ha gestito gli alberghi Hotel Brenta e Hotel Fatima di Rimini
Le lavoratrici hanno dichiarato che lavoravano 10-12 ore al giorno, 7 giorni su 7 non ricevendo una retribuzione commisurata al lavoro prestato.
"Dobbiamo difendere il turismo, che è un vero patrimonio socio economico collettivo, da tutti gli speculatori che cercano di fare anche sulle spalle dei lavoratori. - Ha dichiarato il Segretario Generale Fisascat CISL Romagna Gianluca Bagnolini -. Dobbiamo ricercare un modello di turismo integrato che punti alla qualità e allo sviluppo. Senza lavoro di qualità non ci può essere un turismo di altrettanta qualità".
Nei prossimi giorni verranno presentate tutte le denuncie agli organi competenti affinchè vengano riconosciuti alle lavoaratrici tutte le ore lavorate cn i rispettivi compensi retributivi e contributivi.