
24 ottobre 2023
Sabato 28 ottobre, alle ore 18, negli spazi espositivi della Galleria Pescheria, sarà inaugurata “Breaking Free”, la mostra fotografica di “Forgotten Children of war” allestita da Senedin Hrnjica e Merjem Muhadžić dell’associazione ZDR in arrivo da Sarajevo e organizzata da ISCOS Emilia-Romagna e Comune di Cesena in collaborazione con Cisl Romagna, Legacoop Romagna, Centro Pace di Cesena, Anteas Emilia-Romagna APS, Gruppo scout Agesci San Mauro Pascoli.
La mostra “Breaking Free” si ispira alle storie di madri e dei loro figli nati durante la guerra, evidenziando le loro battaglie silenziose in una società piena di stigma e discriminazione. L’obiettivo principale è promuovere solidarietà, empatia, libertà, uguaglianza e scelta. Si affronta lo stigma legato alla violenza sessuale durante i conflitti e alle sue vittime, con un focus particolare sui bambini nati a causa della guerra in Bosnia Erzegovina. Questi bambini sono spesso stati abbandonati dai genitori, mentre i loro diritti e bisogni sono stati ignorati per anni. La mostra è un momento significativo per loro, in quanto condividono le proprie storie e volti, uscendo dall’oscurità della discriminazione. Dimostra anche la forza di questi bambini che affrontano la comunità, promuovendo una società più equa e non discriminante. Un elemento cruciale è la voce delle madri e delle donne sopravvissute agli stupri e alle aggressioni di guerra, che insieme ai loro figli mandano un messaggio di uguaglianza e contro la discriminazione. L’obiettivo è una società basata su valori di parità, non su discriminazioni.
La mostra rimarrà in esposizione fino al 26 di novembre.
Orari apertura mostra:
venerdì 16-19;
sabato, domenica e festivi 10.30-12.30 e 16-19.
Le scuole* potranno richiedere una visita guidata gratuita nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 13.30, da prenotare con almeno 3 giorni di anticipo alla mail prenotazioni@comune.cesena.fc.it o al numero 0547 610892.
*In considerazione dei temi trattati la visita è consigliata per i ragazzi dai 15 anni in su
L’ingresso alla mostra è gratuito.