
14 luglio 2023
Orogel anticipa ai lavoratori i futuri aumenti contrattuali: “una risposta concreta al caro-vita”
Le Organizzazioni sindacali FAI FLAI UILA, unitamente alle RSU, esprimono grande soddisfazione per l’accordo raggiunto con Orogel e le società della sua filiera agroalimentare riguardante l’anticipo dei futuri aumenti contrattuali, a partire dal mese di luglio 2023, con un incremento del 5%. Tale decisione è stata presa al fine di rispondere all’attuale aumento del costo della vita, che si è manifestato da diversi mesi.
I lavoratori del settore della cooperazione agricola sono tra i meno tutelati in termini di retribuzioni, che risultano essere tra le più basse all’interno della filiera agroalimentare. Le gravi calamità che si verificano regolarmente non garantiscono una stabilità occupazionale né un reddito sufficiente per vivere dignitosamente.
FAI-CISL FLAI-CGIL UILA-UIL pongono la loro fiducia nel rinnovo del Contratto nazionale per il miglioramento dei diritti che i lavoratori meritano. È necessario garantire un adeguato livello di tutela e un sostegno economico concreto per tutti i dipendenti del comparto.
L’iniziativa di Orogel di anticipare gli aumenti contrattuali costituisce un segnale positivo, dimostrando un impegno concreto nel miglioramento delle condizioni lavorative. Gli accordi raggiunti rappresentano un passo importante verso la valorizzazione dei lavoratori e un riconoscimento del loro contributo fondamentale all’interno del settore agroalimentare.
Le Organizzazioni sindacali e le RSU rimangono impegnate nel proseguire i negoziati per il rinnovo del Contratto nazionale, con l’obiettivo di ottenere ulteriori miglioramenti delle condizioni di lavoro e delle retribuzioni per tutti i dipendenti.
“Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto tra Orogel e le organizzazioni sindacali riguardante l’anticipo dei futuri aumenti contrattuali per i lavoratori”, dichiara il segretario generale FAI CISL Romagna Roberto Cangini. “Questa iniziativa dimostra una sensibilità verso le difficoltà che i dipendenti affrontano a causa dell’incremento del costo della vita.
L’anticipo dei futuri aumenti contrattuali rappresenta un passo positivo nella giusta direzione. È fondamentale che le aziende del settore si impegnino a garantire un sostegno economico concreto e una maggiore stabilità occupazionale per i lavoratori agricoli.
Mi auguro che questo accordo possa essere un esempio per altre aziende, incoraggiandole ad adottare politiche di miglioramento delle condizioni di lavoro e delle retribuzioni. È importante lavorare insieme per costruire un settore agroalimentare equo e sostenibile, dove i lavoratori possano godere di un’adeguata tutela e un reddito sufficiente per vivere dignitosamente.”