
12 ottobre 2023
Lavoratori e sindacati uniti per un futuro sostenibile: un appello alla collaborazione da Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL
Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL, unitariamente, esprimono solidarietà ai lavoratori della ST. Gobain di Casola Valsenio, sottolineando una questione essenziale che incide sul futuro di 130 lavoratori e lavoratrici e sul contesto paesaggistico della regione.
Domenica 15 ottobre, durante la Festa dei Frutti Dimenticati, i lavoratori si raduneranno in uno stand dedicato. Le organizzazioni sindacali si uniranno a loro, confermando il loro supporto e la solidarietà incondizionata. In questo contesto, i sindacati saranno pronti a esprimere la loro posizione ferma a favore della difesa dei posti di lavoro, sottolineando l’importanza di un dialogo costruttivo.
In un contesto dove il valore paesaggistico della regione è giustamente celebrato e protetto, è cruciale affrontare i fraintendimenti che circondano l’operatività della cava di gesso di Monte Tondo. Analisi rigorose hanno evidenziato che le attività di estrazione proposte, contenute in un’area molto limitata, non avranno impatti negativi significativi sul paesaggio riconosciuto dall’UNESCO.
La situazione richiede un’interpretazione equilibrata e un approccio collaborativo. Le organizzazioni sindacali e i lavoratori sottolineano l’importanza di coniugare la protezione paesaggistica con la necessità impellente di salvaguardare e sostenere i 130 posti di lavoro coinvolti.
Chiediamo alle amministrazioni locali e regionali di adottare un atteggiamento proattivo e responsabile, per assicurare che la valorizzazione del paesaggio e la sostenibilità economica della comunità procedano di pari passo.
Il presidio del 15 ottobre rappresenta un momento significativo di dialogo e condivisione, dove la solidarietà e l’unità emergeranno come pilastri fondamentali per costruire un futuro in cui il paesaggio e il benessere della comunità siano celebrati e salvaguardati congiuntamente.