Skip to main content

Domani inaugurazione del nuovo sportello di comunità ANTEAS Cesena nel quartiere Rubicone a Calisese


Tag:

12 giugno 2023

Domani 13 giugno 2023, alle ore 16:00, si terrà l’inaugurazione dello Sportello di Comunità presso la Sede del Quartiere Rubicone a Calisese, in Via Primo Suzzi, 195. L’evento sarà presenziato da dirigenti ed autorità civili e religiose del Comune di Cesena.

Lo Sportello di Comunità rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini del quartiere e, in particolare, per la popolazione anziana. Gestito da volontari dell’Associazione ANTEAS Cesena, sarà un luogo dedicato a offrire servizi gratuiti che andranno a beneficio della comunità locale.
Durante l’inaugurazione, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere e comprendere i diversi servizi disponibili presso lo Sportello di Comunità. Saranno illustrati i dettagli sulle attività offerte e sulle modalità di accesso, al fine di garantire una maggiore consapevolezza e utilizzo degli stessi.
Successivamente alla cerimonia di inaugurazione, ci sarà un momento conviviale all’insegna della musica romagnola e sarà offerta una merenda a tutti i partecipanti. Sarà un’occasione per socializzare e creare connessioni all’interno della comunità.

L’Associazione ANTEAS Cesena e l’intera organizzazione dell’evento si augurano di poter incontrare e accogliere numerosi partecipanti, contribuendo così a promuovere la coesione sociale e l’inclusione nel quartiere Rubicone a Calisese.

“Nel corso degli anni, – dichiara il Presidente Anteas Cesena Franco Cedioli abbiamo accumulato preziose esperienze che hanno dimostrato come, grazie alla presenza di volontari dedicati all’accoglienza, previa adeguata formazione, siamo in grado di fornire risposte efficaci alle molteplici esigenze, soprattutto in ambito relazionale.
I volontari di ANTEAS, veri e propri pilastri dell’Associazione, sono persone che hanno scelto di donare il proprio tempo gratuitamente a coloro che si trovano in situazioni di fragilità. Ogni anno, i nostri volontari partecipano a attività formative condotte da psicologi e formatori esperti. Sebbene la maggioranza dei volontari sia composta da pensionati, negli ultimi anni si sono avvicinate anche persone più giovani, le quali hanno scoperto quanto il volontariato sia utile e benefico, sia per chi lo riceve che per chi lo pratica.

Siamo grati a tutti i nostri volontari per il loro impegno e la dedizione con cui si dedicano alle persone anziane. Grazie a loro, possiamo garantire un supporto significativo e creare un ambiente di accoglienza e solidarietà anche nel Quartiere Rubicone a Calisese. Continueremo a promuovere l’invecchiamento attivo e a valorizzare il ruolo fondamentale degli anziani nella nostra società, offrendo loro servizi di qualità e promuovendo la formazione e il benessere dei nostri volontari”.



Condividi sui social!
Notizie correlate